Salta al contenuto
Musicare
  • Home
  • Rubriche
    • laNota
    • cartaCanta
    • d’altroCanto
    • notEventi
    • ilConcertoNONèMorto
    • echi
    • audioVisioni
    • registri&note
    • tracce
    • 5minutiDImusica
    • 5minutiCON…
  • Redazione
  • Newsletter

5minutiCON…

Laura Curti, audience developer: un sondaggio per sapere cosa si aspetta il pubblico

di Giovanni Costantini

10 Luglio 2020

Come ha vissuto il pubblico degli spettacoli dal vivo durante lockdown? Di cosa ha sentito maggiormente la mancanza? Quali esperienze culturali ha vissuto in quel...

Leggi

Antonello, Conservatorio Vicenza: “Senza investimenti in cultura la società non cresce”

di Giovanni Costantini

26 Giugno 2020

La carriera musicale, in Italia, era già impresa ardua per la generazione degli attuali ventenni e trentenni: le orchestre chiudono, il pubblico non si rigenera,...

Leggi

Siotto, Assessore Cultura Vicenza: “L’energia vitale della cultura ci aiuti ad uscire dalla crisi”

di Paolo Meneghini

23 Giugno 2020

L’Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza racconta i mesi trascorsi in amministrazione a cercare di reagire all’emergenza sanitaria sul fronte degli eventi e tratteggia...

Leggi

Mimmo Peruffo: «Salute non è solo Covid: arte e ambiente importanti»

di Giovanni Costantini

15 Giugno 2020

Liutaio, cordaio, inventore e, prima ancora, chimico e un po’ chitarrista. Mimmo Peruffo, il padre di Aquila Corde Armoniche, non ha più paura di nulla...

Leggi

Elisabetta Garilli: “Covid, bambini abbandonati: i loro pensieri sconvolgenti in un megafono…”

di Giovanni Costantini

8 Giugno 2020

Nell’emergenza Covid i bambini hanno pagato un prezzo sociale più alto: sono stati negati loro la scuola, le relazioni (più che agli adulti), le attività...

Leggi

Cirella, Comunale di Vicenza: lo spettacolo è identità culturale e motore economico

di Giovanni Costantini

4 Giugno 2020

“L’identità culturale dell’Italia passa anche attraverso lo spettacolo dal vivo, non solo i monumenti, il paesaggio ed i luoghi d’interesse: la politica deve capire che...

Leggi

Ripartire a suonare, “con ordine e in forma”: parola di giovane violinista!

di Giovanni Costantini

27 Maggio 2020

La preoccupazione per un mondo del lavoro già difficile e al quale ora ci si affaccerà con nuove incognite. Ma anche le energie e la...

Leggi
Musicare

Periodico di cultura, musica e spettacolo di Società del Quartetto di Vicenza e Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Link
  • quartettovicenza.org
  • orchestraolimpicovicenza.it
  • Privacy Policy
Menu
  • Home
  • Redazione
  • Sostienici
Segui il Quartetto sui social:
|
Segui l'OTO sui social:
|

Per contattare MusiCare e farci avere le vostre proposte ed i vostri commenti, scrivete a redazione@musicare.eu


Società del Quartetto di Vicenza
Vicolo Cieco Retrone, 24 - 36100 Vicenza
  • Tel: +39 0444 543729
  • Fax: +39 0444 543546
  • info@quartettovicenza.org
Partita IVA: 03041130240
IBAN IT17S0306909606100000147413