Haydn scrisse i tre quartetti op. 55 (e i tre dell’op. 54) nel 1788, sull’onda del successo riscosso a Parigi con le sinfonie composte per l’orchestra della Loge Olympique. I francesi, che amavano le esibizioni solistiche, prediligevano forme come la sinfonia concertante o il quartetto concertante (altrimenti detto “quartetto brillante”). Haydn, che conosceva il gusto del suo pubblico, non lesinò cadenze nelle op. 54 e 55, destinate a essere pubblicate dall’editore parigino Sieber. I tre quartetti qui registrati dal Meta4 (Anti Tikkanen e Minna Pensola, violini; Atte Kilpeläinen, viola, Tomas Djupsjöbacka, cello) sono piacevolmente estroversi e rappresentano Haydn al suo meglio: lieve, arguto, fecondo d’invenzioni e di colpi da maestro. Notevolissimo in particolare il secondo della raccolta, in Fa minore, soprannominato “Rasoio”: l’autore l’avrebbe offerto a un editore inglese in cambio di un buon rasoio. I finlandesi del Meta4 sanno combinare eccellenti doti individuali a una notevole coesione d’insieme. La loro lettura è un prodigio di leggerezza, brio e trasparenza, che risaltano in particolare negli splendidi contrappunti.
Brillanti i quartetti, brillante l’esecuzione: il Meta4 esalta Haydn

- Autore: F. J. Haydn
- Titolo CD: String Quartets op. 55 1-3
- Interpreti: Meta 4 Quartet
- Etichetta: CD Hänssler Classic, 98587, DDD, 2009