Salta al contenuto
Musicare
  • Home
  • Rubriche
    • laNota
    • cartaCanta
    • d’altroCanto
    • notEventi
    • ilConcertoNONèMorto
    • echi
    • audioVisioni
    • registri&note
    • tracce
    • 5minutiDImusica
    • 5minutiCON…
  • Redazione
  • Newsletter

registri&note

Musica e bambini: il Covid non ferma
il Progetto Scuole

di Liliana Riggio

17 Febbraio 2021

Ecco gli interventi didattici portati avanti dalla Società del Quartetto di Vicenza in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Vicenza: laboratori in presenza e racconti...

Leggi

Leon Spierer più forte del virus: ancora in cattedra per i giovani archi del Veneto

di Paolo Meneghini

15 Settembre 2020

Il musicista berlinese, 92 anni, è di nuovo a Vicenza per tenere il suo annuale stage di formazione orchestrale dedicato agli allievi dei Conservatori del...

Leggi

2021: anche i bambini torneranno a teatro!

della Redazione

16 Agosto 2020

Ecco i programmi educational della Società del Quartetto di Vicenza per l’anno scolastico venturo, nella speranza che nulla impedisca al pubblico più giovane – e...

Leggi

“La mano della strega” saluta i bambini per l’estate

della Redazione

3 Luglio 2020

Ultimoracconto musicale educational della Società del Quartetto prima della pausa estiva: una storia di Peter Uttonche, tra piastre sonore e atmosfere cupe, sembra far paura....

Leggi

Una principessa ed un violoncello per la quarta fiaba a distanza

della Redazione

22 Giugno 2020

Quarto appuntamento educational curato da LudusMusicae per la Società del Quartetto: “La storia di Dedirè” di Guido Quarzo viene cantata dalla voce del violoncello e...

Leggi

Ecco la terza fiaba a distanza: un fagotto contro la guerra!

della Redazione

8 Giugno 2020

Prosegue la proposta di fiabe musicali in video per portare un po’ di educazione e compagnia di qualità nelle case dei bambini, privati della scuola...

Leggi

Caro Ministro dell’Istruzione… un insegnante di Musica ti scrive

di Luca Cacciatori

3 Giugno 2020

Dopo una riunione tra Coordinatori di classe del mio istituto (una Scuola secondaria di primo grado nella prima periferia del Comune di Verona), riunione in...

Leggi

La bellezza del Re… e del violino e della viola!

della Redazione

25 Maggio 2020

Secondo appuntamento con i racconti musicali per bambini, nell’ambito del Progetto Scuole della Società del Quartetto, che non manca di affiancare gli insegnanti nella didattica...

Leggi

Narrare e ascoltare in musica: perché la creatività dei bambini non vada perduta

della Redazione

11 Maggio 2020

Voci, parole, suoni, melodie, immagini e personaggi per non perdere il contatto con la musica e la fantasia: ecco un piccolo backstage - a cura...

Leggi

Una fiaba musicale al mese, a scuola!

di Liliana Riggio

7 Maggio 2020

Aspettando di ritrovare i bambini a teatro, il Progetto Scuole della Società del Quartetto non si ferma e raggiunge i bambini attraverso i video di...

Leggi

Fare la prof nella stagione della semina a distanza

di Luisella Ferrarese

9 Aprile 2020

«Non occorre sempre condividere, si può anche solo accennare, suggerire, lasciare una traccia». Gli studenti raccoglieranno. Ne è convinta Luisella Ferrarese, docente di Lettere in...

Leggi

L’ascolto con lui! Musica dal web per i bimbi

di Eleonora Beltramello

28 Marzo 2020

Ecco una proposta di linee guida scientifiche per l’ascolto della musica da parte dei bambini in età prescolare attraverso i dispositivi elettronici. Un ascolto che...

Leggi

A concerto gratis, ma grazie a qualcuno…

di Sandro Pupillo

24 Febbraio 2020

Grazie ad una collaborazione tra Società del Quartetto di Vicenza e Lions Club Vicenza Host, 50 ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado...

Leggi

To play: suonare,
recitare…giocare!

di Liliana Riggio

17 Febbraio 2020

La Playtoy Orchestra ed i suoi strumentini Bontempi, il 19 marzo in concerto al Teatro Comunale di Vicenza. Un ensemble unico nel suo genere che,...

Leggi

Mina la zanzarina canta
l’ecologia ed insegna la musica

di Liliana Riggio

2 Febbraio 2020

Il 6 febbraio, al Teatro Comunale di Vicenza, “La Zanzafiaba” porta in scena musica e recitazione per il pubblico dei più giovani; una produzione Musicamorfosi...

Leggi

Numeri importanti
per il Quartetto:
Nelle scuole si semina il futuro…

di Giovanni Costantini

1 Dicembre 2019

Progetto scuole. “Si Fa...musica!” e “Un, due, tre...tocca a me!” hanno avuto grande seguito nel territorio: laboratori di didattica, formazione per docenti e spettacoli ad...

Leggi

Gianbabbeo, Tartarughina e mamma oca: tre fiabe in musica per sognare a teatro

di Paolo Meneghini

18 Gennaio 2019

Torna anche quest’anno “Un, due, tre… tocca a me!”, la rassegna di spettacoli per bambini, scuole e famiglie, promossa dal Quartetto per far crescere in...

Leggi
Musicare

Periodico di cultura, musica e spettacolo di Società del Quartetto di Vicenza e Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Link
  • quartettovicenza.org
  • orchestraolimpicovicenza.it
  • Privacy Policy
Menu
  • Home
  • Redazione
  • Sostienici
Segui il Quartetto sui social:
|
Segui l'OTO sui social:
|

Per contattare MusiCare e farci avere le vostre proposte ed i vostri commenti, scrivete a redazione@musicare.eu


Società del Quartetto di Vicenza
Vicolo Cieco Retrone, 24 - 36100 Vicenza
  • Tel: +39 0444 543729
  • Fax: +39 0444 543546
  • info@quartettovicenza.org
Partita IVA: 03041130240
IBAN IT17S0306909606100000147413