In occasione della Festa europea della Musica, la Società del Quartetto in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, porta un concerto per quartetto d’archi all’interno...
Da venerdì 3 giugno parte una nuova edizione della rassegna musicale estiva promossa dall’Orchestra del Teatro Olimpico. Sei gli appuntamenti in programma nel Chiostro di...
Domenica 22 maggio al Teatro Comunale di Vicenza la Società del Quartetto chiude alla grande la sua Stagione di concerti ospitando un recital del pianista...
Lunedì 9 maggio l’Orchestra del Teatro Olimpico diretta da Alexander Lonquich conclude la sua Stagione al Teatro Comunale di Vicenza con organico al gran completo....
Secondo banco di prova per la nuova orchestra ideata da Andrea Marcon che mette insieme musicisti under 30 provenienti da vari paesi del mondo. Dopo...
Domenica 10 aprile la prima vicentina dei The Tallis Scholars di Peter Phillips, il più celebre complesso vocale di musica polifonica al mondo. Al centro...
Bloccata due anni fa dall’esplosione del Covid a pochi giorni dal debutto, la commedia musicale originale di Mario Lanaro su libretto di Marco Ongaro viene...
Giovedì 24 marzo la Società del Quartetto di Vicenza ospita al Teatro Comunale il pianista americano Richard Goode. Classe 1943, il maestro newyorkese è giunto...
Sabato 19 e 26 marzo la Società del Quartetto, in collaborazione con l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza propone due pomeriggi musicali all’insegna della...
A Vicenza fa tappa “Songbirds”, l’ultimo progetto concertistico dei blasonati e già nella storia King’s Singers. Un programma che spazia da Schubert ai Queen, esaltando...
L’Orchestra del Teatro Olimpico dedica al popolo ucraino il suo concerto del 7 marzo in programma al Comunale di Vicenza per la stagione sinfonica. Ancora...
L’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza ha accolto la presentazione della prossima edizione del Vicenza Opera Festival, in scena al Teatro Olimpico da venerdì 21...
Lunedì 28 febbraio al Teatro Comunale di Vicenza concerto dell’Accademia d’Archi di Bolzano diretta da Umberto Benedetti Michelangeli. Ospite d’eccezione il soprano Regula Mühlemann, fra...
Lunedì 21 febbraio l’Orchestra del Teatro Olimpico torna al gran completo al Comunale di Vicenza per un nuovo appuntamento della sua stagione sinfonica. Alexander Lonquich...
Lunedì 7 febbraio la Società del Quartetto ospita al Teatro Comunale di Vicenza l’Ensemble Musagéte per un nuovo appuntamento della stagione di concerti 2022. In...
Da anni, nella seconda metà di gennaio, la Società del Quartetto di Vicenza dedica un importante evento del suo cartellone musicale alla Giornata della Memoria:...
Il primo concerto in abbonamento della Stagione 2021/22 propone un duo di fuoriclasse: le tedesche Antje Weithaas e Marie-Elisabeth Hecker, violino e violoncello, offriranno la...
L’Orchestra del Teatro Olimpico inizia l’anno con un eclettico musicista sul podio: compositore, musicologo e direttore d’orchestra, Carlo Boccadoro è un personaggio molto noto anche...
Una positività riscontrata fra i musicisti della OTO fa cancellare il Gran Concerto di San Silvestro che era in programma domani al Teatro Comunale. Su...
Sarà davvero un Gran Concerto quello proposto dalla OTO al Teatro Comunale di Vicenza la notte di San Silvestro: tra ouverture d’opera, polke di Strauss...
Lunedì 20 dicembre il pianoforte di Leonora Armellini dialoga con cinque fiati italiani che suonano nell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia e in quella del Concertgebouw...
In vista del loro concerto di diploma in Direzione d’orchestra che terranno con la OTO, abbiamo rivolto qualche domanda ai due allievi del maestro Giancarlo...
Venerdì 3 dicembre concerto del Jerusalem Quartet al ridotto del Teatro Comunale di Vicenza. In programma Mendelssohn, Webern e il primo quartetto di Čajkovskij. I...
Lunedì 29 novembre la Società del Quartetto ospita al Teatro Comunale di Vicenza Beatrice Rana, la giovane pianista italiana più in vista del momento a...
A Vicenza la celebre Nona di Beethoven: in palcoscenico più di cinquanta orchestrali e quasi altrettanti coristi, per la direzione di Alexander Lonquich. Un evento...
Una parola nonsense trovata in una lettera del genio del Classicismo dà il nome ad un Quintetto d’archi di recente costituzione, che proprio a Mozart...
Martedì 26 ottobre è stato presentato il cartellone 2021/2022 del Teatro Comunale di Vicenza, che comprende i concerti organizzati dalla Società del Quartetto di Vicenza...
Prende avvio giovedì 23 settembre il Ciclo Classici 2021 con la prima nazionale dell’Histoire du Soldat di Stravinskij, per la regia di Marinelli e la...
Iván Fischer torna al Teatro Olimpico con la sua Opera Company per la IV edizione del Vicenza Opera Festival. L’ultimo capolavoro di Monteverdi che debuttò...
Un concerto straordinario che celebra anche il ritorno della OTO nel “suo” teatro: mercoledì 1 settembre gli archi dell’Orchestra del Teatro Olimpico assieme all’Hesperos Piano...
Domenica 25 luglio alle ore 18 a Villa Zileri di Monteviale, un concerto all’aperto nell’ambito del festival nazionale Musica con Vista promosso dal Comitato AMUR...
Domenica 11 luglio, per la rassegna di AMUR, il giovane ma già navigato Quartetto Dàidalos propone due quartetti per archi: il classicismo di Haydn ed...
La Società del Quartetto di Vicenza propone tre appuntamenti musicali sotto le stelle dell’estate di Monteviale, in collaborazione con il Comune. Si parte sabato 3...
Un programma particolare, due direttori e molte formazioni: la OTO conclude Suoni di Primavera con una locandina di raro ascolto e non facile esecuzione. Il...
Lunedì 21 giugno, al Teatro Comunale di Vicenza, la Società del Quartetto celebra la Festa della musica ospitando il venticinquenne Filippo Gorini, talentuoso pianista lombardo...
Lunedì 14 giugno l’Orchestra del Teatro Olimpico torna al gran completo per un nuovo appuntamento con i Suoni di Primavera. Alla sala grande del Teatro...
Lunedì 7 giugno debutta al Teatro Comunale di Vicenza il Quartetto Noûs, una delle più interessanti formazioni d’archi italiane degli ultimi anni. Al loro fianco...
Il Quartetto di Cremona nuovamente a Vicenza con un programma dedicato al genio della composizione: nella prima parte l’opera contemporanea di Fabio Vacchi “Lettera a...
Doppio appuntamento per domenica 23 maggio: alle ore 11 Matinée a Palazzo Chiericati con le percussioni di Saverio Tasca, alle 20 al Teatro Comunale riflettori...
Grande musica da camera sabato 15 maggio al Teatro Comunale di Vicenza per la rassegna Suoni di Primavera promossa dalla Società del Quartetto. Sul palco...
L’Orchestra del Teatro Olimpico presenta la terza edizione della rassegna cameristica ospitata al salone d’onore di Palazzo Chiericati, le domeniche di maggio e giugno. Cinque...
Sabato 1 e domenica 2 maggio al Teatro Olimpico di Vicenza edizione speciale del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff. Pubblico in sala...
Su gentile concessione del regista Davide Strava, pubblichiamo in esclusiva le sue Note di regia all’Alcina di Händel, in produzione in questi giorni al Teatro...
“Voglio ringraziare tutti coloro che durante il mio viaggio hanno contribuito a mantenere vivo il fuoco della musica. Nutro la speranza che chi si sente...
Ha preso il via il 1° gennaio 2021 da Parma una nuova rassegna che coinvolge alcune tra le più prestigiose istituzioni concertistiche italiane, riunite sotto...
Per sottolineare il 250° anniversario del brevissimo soggiorno di Mozart a Vicenza, la Società del Quartetto, grazie a un’idea di Andrea Marcon, proporrà dal 14...
Un’iniziativa simbolica ma divulgativa dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo per ridare luce ai teatri italiani, spenti dalla pandemia e oscurati dalle scelte politiche conseguenti....
Dal 12 febbraio Società del Quartetto e Orchestra del Teatro Olimpico propongono sui canali Videomedia una serie di brevi incontri con la musica registrati in...
Non mancheranno tutti i tipici ingredienti del Capodanno al Gran Concerto di San Silvestro, questa sera al Teatro Comunale di Vicenza. Mancherà solo il pubblico,...
Il 31 dicembre l’Orchestra del Teatro Olimpico presenta al Comunale di Vicenza il tradizionale Gran Concerto di fine anno che si potrà seguire sulle frequenze...
La Società del Quartetto di Vicenza e l’Orchestra del Teatro Olimpico collaborano alla parte musicale dell’iniziativa RadioVenetodramma - trasmissioni d’autore, l’archivio digitale del patrimonio letterario-teatrale...
La Società del Quartetto di Vicenza e l’Orchestra del Teatro Olimpico si uniscono a quanti, in queste ore, stanno manifestando quantomeno perplessità nei confronti delle...
Ad ottobre, tre serate con nomi prestigiosi rimettono Vicenza al centro dei circuiti della classica internazionale: il 15 c'è la Venice Baroque Orchestra con Andrea...
Giovedì 17 settembre la OTO torna ad esibirsi nel suo teatro, l’Olimpico di Vicenza, per la serie Suoni d’Estate. Sul podio Alexander Lonquich, impegnato anche...
Sull’onda del successo ottenuto dai Suoni d’Estate al giardino dell’Olimpico, la Società del Quartetto propone dal 25 al 31 agosto quattro nuovi eventi musicali “extra-time”...
Protagonisti del concerto di giovedì 20 agosto al giardino del Teatro Olimpico saranno i ragazzi del quintetto a fiati dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza...
Portare la musica jazz ad un livello “nazionale”, dove per nazionale si intende una sensibilità tipicamente europea ai suoni, ai timbri e alle strutture armoniche...
Un invito per giovedì 31 luglio, al giardino del Teatro Olimpico, per una serata all’insegna della buona musica, con un quartetto di violoncelli – ensemble...
Giovedì 23 luglio all’interno della magia dei giardini del Teatro Olimpico, De Labyrintho, con un concerto semi scenico, vi condurrà all’interno di una accademia rinascimentale....
Giovedì 16 luglio al giardino dell’Olimpico si esibiscono gli archi della OTO, in formazione di trio e quartetto, con il leader Filippo Lama. In programma...
Giovedì 9 luglio primo appuntamento con Suoni d’Estate nel Giardino del Teatro Olimpico: protagonisti il Trio Quodlibet, giovane ma dalla carriera già internazionale, e gli...
Suoni d'Estate è il titolo della rassegna, inserita nel cartellone estivo del Comune di Vicenza, con la quale Società del Quartetto e OTO ritornano a...
Nostra video-intervista a Francescantonio Pollice, presidente AIAM – Ass.ne Italiana Attività Musicali, che fa il punto sullo stato dell’arte e sulla sua azione per la...
Proveranno a rispondere a questi due quesiti i musicisti Enrico Bronzi e Andrea Marcon e la psicologa Patrizia Garbin, ospiti di “Tornare a far musica”:...
Non solo bravi orchestrali, ma musicisti capaci di comunicare la musica e “servire la comunità”. È l’idea rivoluzionaria del direttore della Budapest Festival Orchestra che,...
Pur nella situazione di incertezza, il mondo dello spettacolo si interroga su quali strade intraprendere. Tra il silenzio della politica e le uscite mediatiche dei...
Mettere a tema la dispersione geografica musicale per concentrare le risorse dello Stato su poche grandi istituzioni. È questa l’idea del giornalista Enrico Girardi, critico...
Dal Giappone, dove si trova con la moglie Yuuko Shiokawa, giunge a Vicenza e al pubblico internazionale di Omaggio a Palladio il caloroso messaggio di...
Era troppo forte la nostalgia del palcoscenico e della dimensione collettiva della musica. E allora eccoli: i “ragazzi” della OTO diventano attori e ci raccontano...
Se nella sala da concerto il protagonista indiscusso era il quartetto d’archi, nei salotti del ‘700 era il trio ad essere maggiormente apprezzato, perché più...
Decisione sofferta ma inevitabile per la Società del Quartetto di Vicenza, che va ad aggiungersi ai tanti altri concerti già annullati o rinviati. Paolo Pigato,...
Le misure emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere la diffusione del “Coronavirus” hanno imposto anche a Società del Quartetto e Orchestra del...
«Quando non si hanno i mezzi per pagarsi i viaggi, non c’è altra possibilità che supplire con l’immaginazione». Lo scrisse Debussy, che il pianista americano...
Torna al Comunale di Vicenza l'eclettico Stefano Belisari (in arte Elio) con uno spettacolo incentrato sull’Opera da tre soldi e altri lavori di forte critica...
Mario Lanaro presenta la sua ultima opera, “A Fiordiraso”, una commedia musicale divertente e profonda, ambientata in una paesino di montagna e inter-generazionale. Prima esecuzione...
Il poliedrico musicista siciliano a Vicenza per il Giorno della Memoria: un viaggio musicale in atmosfere storiche e sonore solo apparentemente lontane, legate dalla sapiente...
“Chiaro di luna”, “Per Elisa”, “Appassionata”: i titoli delle Sonate di Beethoven sono apocrifi romanticismi, per quanto azzeccati o pertinenti. E così, il sesto appuntamento...
Dai falsi ricorsi storici del russo alle “turcherie” del salisburghese, per concludere con una sinfonia minore di un poeta della musica dalla vita troppo breve:...
Il direttore artistico e musicale della OTO rivela il suo pensiero musicale sul programma del Gran Concerto di San Silvestro al Teatro Comunale di Vicenza...
Terza edizione dei “Notturni palladiani”: nell’incantevole cortile di Palazzo Barbarano, i giovani musicisti dell’Orchestra del Teatro Olimpico daranno vita a quattro interessanti appuntamenti di musica...
Seconda edizione di “All’Olimpico col Pedrollo”, rassegna concertistica che mette nella vetrina palladiana i dipartimenti dell’istituzione musicale cittadina, dalla Musica Antica al Jazz. Il cartellone...
Interpretazioni DOC, repertorio vario, biglietto d’ingresso a soli 5 euro: sono i concerti della mattina nella splendida cornice della pinacoteca di Vicenza. Un’ora di musica...
Si conclude il viaggio nel repertorio per violino solo prodotto dal genio di Lipsia andando oltre le “regole” del tempo e, quasi, le possibilità fisiche...
L’evoluzione della Sinfonia e del suo significato nelle pagine dei tre maestri, interpretate dall’Orchestra del Teatro Olimpico per la direzione di Gabor Takács-Nagy, celebre bacchetta...
Con l’esecuzione delle prime e delle ultime pagine per trio del maestro di Bonn, va a conclusione il ciclo dell’integrale dei Trii di Beethoven proposto...
Considerato fra i migliori pianisti della sua generazione, Yefim Bronfman sarà al Comunale di Vicenza per restituire la potenza espressiva dei grandi del romanticismo attraverso...
Al via l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte nell’esecuzione del duo che ha vinto il Diapason d’Or ed il Gramophone Award con questo repertorio....
Giornata della Memoria. A Vicenza il Scharoun Ensemble Berlin, che deve il suo nome al progettista della Philarmonie, la sala dei prestigiosi Berliner Philarmoniker di...
Francesco Erle, fondatore e direttore del prestigioso coro di Vicenza, racconta il viaggio della compagine attraverso i grandi autori interpretati negli anni e presenta il...